Scuola di pittura nata in Germania nel XV sec. Incentrata
sulla rappresentazione di soggetti di tipo mistico-religioso, la
S. di C.
diede alla luce opere assai interessanti quali:
Annunciazione e
Presentazione al tempio, Vergine in Trono attribuite a Maestro Wilhelm, e
ancora
Madonna del Roseto, Presentazione al tempio di Stephen Lochner
(1410-51), uno dei principali esponenti della scuola. Tipico nei quadri della
S. di C. è il gusto per la preziosa rappresentazione di gioielli,
stoffe e ricami, accentuati da uno sfondo prevalentemente scuro.